News

19 Febbraio 2025

ISTAT: Indagine Benessere e Sicurezza delle persone – Anno 2025

L’Istituto nazionale di statistica (Istat) condurrà, a partire dal mese di gennaio 2025, l’Indagine “Benessere e sicurezza delle persone”. L’obiettivo di questa indagine è rilevare aspetti legati alla sicurezza e al benessere dei cittadini. Vengono approfonditi, in particolare, temi legati alla qualità della vita delle persone e ai comportamenti in relazione al proprio ambiente di vita.
Complessivamente la rilevazione coinvolgerà circa 25.000 individui con un’età compresa fra i 16 e i 75 anni, residenti in Italia.
L’indagine è prevista dal Programma statistico nazionale 2023-2025 (cod. IST- 02260), approvato con DPR 24 settembre 2024.

Il programma statistico nazionale è consultabile all’indirizzo: https://www.sistan.it/index.php?id=688.

Le interviste saranno realizzate, su incarico dell’Istat, dalla società Centro Statistica Aziendale S.r.l. con le seguenti tecniche:

  • tecnica CATI (Computer-Assisted Telephone Interviewing): le unità campione verranno contattate telefonicamente da una intervistatrice che procederà con l’intervista; l’indagine CATI riguarderà individui con cittadinanza italiana;
  • tecnica CAPI (Computer-Assisted Personal Interview): l’intervista verrà effettuata faccia a faccia da una intervistatrice presso il domicilio dell’unità campione o se richiesto da quest’ultima in un luogo diverso dall’abitazione, con l’ausilio di un personal computer; l’indagine CAPI riguarderà individui stranieri.

Le intervistatrici che si recheranno presso l’abitazione degli individui campione saranno munite di apposito tesserino identificativo.
Il periodo di rilevazione è gennaio-giugno 2025.

Per qualsiasi richiesta di chiarimento o informazione inerente all’indagine, rivolgersi al Numero Verde gratuito 800.188.802 attivo dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 21:00 e il sabato dalle 09:00 alle 18:30 (festivi esclusi), oppure visitare la pagina web Istat dedicata all’indagine https://www.istat.it/it/benessere-e-sicurezza-delle-persone/.

ISTAT: Indagine Benessere e Sicurezza delle persone – Anno 2025

Ultimi articoli

News 19 Febbraio 2025

ISTAT: Indagine Benessere e Sicurezza delle persone – Anno 2025

periodo di rilevazione è gennaio-giugno 2025

News 14 Febbraio 2025

Disponibili Permessi di Sosta Gratuiti per Residenti delle Aree Interessate dai Lavori Pubblici: Dettagli e Condizioni.

In risposta ai disagi causati dai lavori pubblici, il Comune di San Marzano sul Sarno ha introdotto permessi di sosta gratuiti temporanei per i residenti delle aree interessate

Utilità

torna all'inizio del contenuto