News

9 Gennaio 2025

AVVISO PUBBLICO per l’assegnazione di ingressi gratuiti per gli spettacoli previsti nella rassegna teatrale “il Teatro è una cosa seria” presso il Teatro Auditorium Sant’Alfonso Maria de’ Liquori in Pagani

L’Amministrazione nell’ambito delle attività socio-assistenziali e di miglioramento del benessere della Collettività, con Delibera di Giunta comunale n. 65/2024 ha inteso avviare, con l’ausilio dell’Azienda consortile Agrosolidale, stabile servizio ricreativo per persone over 65enni autonome ed autosufficienti residenti nel Comune di San Marzano sul Sarno.

 


Nel novero delle iniziative, sempre, a favore dei cittadini over 65enni, è stato, poi, richiesto all’Azienda consortile Agrosolidale di aderire al progetto teatrale dell’Associazione “Libera…Mente” denominato “il Teatro è una cosa seria” da tenersi presso il Teatro Auditorium Sant’Alfonso Maria de’ Liguori in Pagani, provvedendo alla sottoscrizione di n. 22 abbonamenti, non nominativi, per 7 spettacoli, di cui n. 1 da riservare ad un accompagnatore, da mettere a disposizione, a rotazione, di detti Cittadini, provvedendo, altresí, ad organizzare il servizio di trasferimento con navetta dei partecipanti all’iniziativa.

 


Oggetto del beneficio è l’assegnazione di ingressi gratuiti per la rassegna teatrale “il Teatro è una cosa seria” presso il Teatro Auditorium “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori” nel periodo dall’11 gennaio al 4 maggio 2025, e precisamente n. 22 ingressi per ciascuno dei seguenti spettacoli teatrali:

  1. Sabato 11 Gennaio, ore 18:30, “La Carmen”;
  2. Domenica 19 Gennaio, ore 18:30, “Al sapor divarietà”;
  3. Domenica 2 Febbraio, ore 18:30, “Matrimoni sospesi”;
  4. Domenica 16 Febbraio, ore 18:30, “Amleto”;
  5. Domenica 16 Marzo ore 18:30, “Lui è io”;
  6. Domenica 30 Marzo, ore 18:30, “A spasso nel Teatro”;
  7. Domenica 4 Maggio, ore 18:30, “La Dolce Vita Live Orchestra”.

 


Inoltre, è organizzato un servizio navetta per n. 19 utenti, con partenza alle ore 18:00 da Largo De Gasperi, all’altezza dell’ingresso di Villa de’ Tilla, e ritorno nel medesimo luogo al termine dello spettacolo.

Si precisa che a seguito dell’avvio del servizio ricreativo per persone over 65enni autonome ed autosufficienti residenti nel Comune di San Marzano sul Sarno, n. 1 biglietto sará riservato per l’accompagnamento dei partecipanti.

 


I Cittadini over 65enni avranno diritto di prelazione rispetto agli altri Cittadini under 65enni. Pertanto, si avrà assegnazione a favore degli under 65 anni solo a seguito dell’esaurimento delle richieste presentate dai Cittadini over 65enni (diritto di prelazione).

 

 


I Cittadini over 65enni avranno diritto di prelazione rispetto agli altri Cittadini under 65enni. Pertanto, si avrà assegnazione a favore degli under 65 anni solo a seguito dell’esaurimento delle richieste presentate dai Cittadini over 65enni (diritto di prelazione).

La domanda di partecipazione deve essere compilata su apposito modello disponibile sul sito www.sanmarzanosulsarno.sa.it o presso l’Ufficio protocollo dell’Ente.

La domanda compilata dovrà essere presentata presso il protocollo dell’Ente entro le ore 12:00 del 30.04.2025.

In alternativa la domanda potrà essere inviata a mezzo PEC, sempre entro le ore 12:00 del 30.04.2025, all’indirizzo:

protocollocomunedisanmarzanosulsarno@pec.ancitel.it

La domanda deve essere compilata in ogni sua parte e corredata a pena di esclusione dei seguenti documenti:

  • Copia documento di identità del dichiarante in corso di validità.

Le domande che perverranno al protocollo incomplete della documentazione richiesta non saranno prese in considerazione.

Ulteriori informazioni sono descritte nell' AVVISO PUBBLICO.

Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Daniela Bisogno assegnata al Settore AA.GG.

È possibile avere informazione:

 

 

 

Immagine WhatsApp 2025-01-09 ore 17.17.14_a7102f47

9 January 2025

Ultimi articoli

Elettorale 14 Ottobre 2025

Proposta di legge popolare dal titolo “Disposizioni per il superamento dell’Atto Dovuto e per la tutela del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate nell’esercizio delle proprie funzioni”

DescrizioneSi avvisano i cittadini che è possibile sottoscrivere il modulo per la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare “Disposizioni per il superamento dell'Atto Dovuto e per la tutela del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate nell'esercizio delle proprie funzioni”, promossa dal Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.

Elettorale 14 Ottobre 2025

Voto domiciliare in occasione delle elezioni regionali 23 e 24 novembre 2025

Gli elettori affetti da gravissime infermità ed impossibilitati a lasciare la propria abitazione, possono richiedere di esprimere il voto a domicilio in vista delle consultazioni elettorali del 23 e 24 novembre 2025, dedicate alle elezioni del consiglio regionale e del presidente della giunta regionale della Campania     La legge prevede il voto domiciliare esclusivamente per gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio del trasporto pubblico per disabili organizzato dal Comune, e per gli elettori affetti da gravi infermità, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano.

Politiche Sociali 13 Ottobre 2025

Carta Solidale “Dedicata a te” 2025

Gli elenchi non ancora ricevuti dall'INPS saranno pubblicati in forma anonima in questa pagina.

Utilità

torna all'inizio del contenuto