2 Agosto 2024
Carta Solidale “Dedicata a te” – AGGIORNAMENTO
AGGIORNAMENTO DEL 9 SETTEMBRE 2024
Si comunica che l’INPS ha trasmesso al Comune l’elenco definitivo dei Beneficiari della misura.
L’elenco del Beneficiari é allegato alla presente news in forma anonima con indicazione del numero di protocollo DSU dell’attestazione ISEE .
Il numero di protocollo DSU, conosciuto dal solo titolare dell’attestazione ISEE, consente al Beneficiario di riscontrare la propria presenza nell’elenco garantendone l’anonimato.
Dal 10 settembre 2024 i Beneficiari potranno ritirare presso l’Ufficio Stato civile dell’Ente, al piano terra della Casa comunale, la comunicazione necessaria per poi ritirare la Carta presso l’Ufficio postale.
Coloro che sono stati beneficiari della carta “Dedicata a Te” già nell’anno 2023, avranno l’accredito dell’importo direttamente sulla carta già posseduta e non sarà necessario recarsi in Ufficio postale.
Qualora fosse stata smarrita la carta “Dedicata a Te” 2023, se ne potrá chiedere la sostituzione presso l’Ufficio postale presentando:
- documento di identità in corso di validità;
- Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
- la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2024 e utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2025, pena decadenza dal beneficio.
___________________________________________________________________________________________________________________
A partire dal mese di settembre 2024 sarà disponibile la nuova carta solidale “Dedicata a te”
La nuova social card “Dedicata a te”, una carta elettronica di pagamento destinata alle famiglie con determinati requisiti di reddito per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità e abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico o carburanti.
L’importo disponibile sulla carta ammonterà a € 500
Non sarà necessario inviare e-mail di richiesta, telefonare o recarsi presso gli sportelli comunali.
- Gli elenchi dei nuclei assegnatari della carta “Dedicata a te” saranno disponibili e consultabili accedendo al sito istituzionale del Comune di San Marzano sul Sarno.
- Le comunicazioni si potranno prelevare in autonomia accedendo con il proprio SPID al portale dedicato su pc, smartphone ovvero tramite CAF.
- Non appena saranno disponibili, il Comune di San Marzano sul Sarno renderà note sul proprio sito istituzionale le modalità di ritiro delle comunicazioni di assegnazione della carta e il link di collegamento.
Le carte potranno essere ritirate presso gli sportelli postali abilitati previa prenotazione attraverso i canali messi a disposizione da Poste Italiane.
La competenza riservata al Comune è esclusivamente la comunicazione ai destinatari riguardante l’ammissione al beneficio a far data successiva alla comunicazione degli elenchi da parte dell’ INPS.
Trattandosi quindi, di procedura interamente gestita da INPS, il Comune, non è in possesso dei dati relativi alle motivazioni di esclusione dal beneficio.

- Allegati (1)
- Elenco Beneficiari carta "Dedicata a te" [298 KB]
Ultimi articoli
Gestione del Territorio 17 Ottobre 2025
AGGIORNAMENTO DELLO STRUMENTO INTEGRATO PER L’APPARATO DISTRIBUTIVO (SIAD) AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE DELLA CAMPANIA DEL 21 APRILE 2020, NR. 7
Allerta dalle ore 20:00 del 1 ottobre 2025 alle ore 20:00 del giorno 3 ottobre 2025
Elettorale 14 Ottobre 2025
Proposta di legge popolare dal titolo “Disposizioni per il superamento dell’Atto Dovuto e per la tutela del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate nell’esercizio delle proprie funzioni”
DescrizioneSi avvisano i cittadini che è possibile sottoscrivere il modulo per la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare “Disposizioni per il superamento dell'Atto Dovuto e per la tutela del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate nell'esercizio delle proprie funzioni”, promossa dal Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.
Elettorale 14 Ottobre 2025
Voto domiciliare in occasione delle elezioni regionali 23 e 24 novembre 2025
Gli elettori affetti da gravissime infermità ed impossibilitati a lasciare la propria abitazione, possono richiedere di esprimere il voto a domicilio in vista delle consultazioni elettorali del 23 e 24 novembre 2025, dedicate alle elezioni del consiglio regionale e del presidente della giunta regionale della Campania La legge prevede il voto domiciliare esclusivamente per gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio del trasporto pubblico per disabili organizzato dal Comune, e per gli elettori affetti da gravi infermità, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano.
News 2 Ottobre 2025
COMUNE IN DIRETTA – Streaming del Consiglio Comunale del 02.10.2025 alle ore 17:00
Il Consiglio comunale è convocato in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione per il giorno del 02.10.2025 alle ore 17:00, ed in seduta pubblica di seconda convocazione per il giorno 04.10.2025 alle ore 10:00