Politiche Sociali

13 Ottobre 2025

Carta Solidale “Dedicata a te” 2025

A partire dal 31 ottobre 2025 sarà disponibile la nuova carta solidale “Dedicata a te”.

L’importo disponibile sulla carta ammonterà ad euro 500.

Non sarà necessario inviare e-mail di richiesta, telefonare o recarsi presso gli sportelli comunali.

Gli elenchi dei nuclei assegnatari della carta “Dedicata a te” saranno disponibili e consultabili in questa pagina.

Il Comune di San Marzano sul Sarno renderà note sul proprio sito istituzionale, non appena saranno disponibili, le modalità di ritiro delle comunicazioni di assegnazione della carta 

 
Le carte potranno essere ritirate presso gli sportelli postali abilitati previa prenotazione attraverso i canali messi a disposizione da poste italiane.


1.1. Requisiti di accesso al beneficio

beneficiari del contributo (“Carta Dedicata a te”) sono i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data della pubblicazione del Decreto del Ministero per l’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste - MASAF – del 30 luglio 2025 (all. 1):
-    iscrizione di tutti i componenti nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Comune di San Marzano sul Sarno);
-    titolarità di una certificazione ISEE Ordinario, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro annui.

Il contributo (“Carta Dedicata a te”) non è concesso ai nuclei beneficiari di:
-   Assegno di Inclusione,
-   Carta Acquisti o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o contrasto alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico.

Il contributo (“Carta Dedicata a te”) non è concesso, inoltre ai nuclei nei quali anche un solo componente è titolare di:
-    NASPI
-    Disoccupazione
-    Indennità di Mobilità
-    Fondi Solidarietà
-    Cassa Integrazione o qualsiasi fonte di integrazione salariale erogata dallo Sato.

È concessa una sola “Carta Dedicata a te” per ogni nucleo familiare.


1.2. Ammontare del beneficio economico e modalità di erogazione

Il contributo (“Carta Dedicata a te”) consiste in un contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo pari a 500,00 euro, erogato attraverso carte elettroniche nominative di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A. per il tramite della società controllata Postepay.
Le carte vengono consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati al servizio.
Si precisa che le carte emesse negli anni precedenti restano valide anche negli anni successivi, a condizione che il beneficiario sia confermato nelle nuove liste.
Pertanto, la carta potrà essere fornita ai nuovi beneficiari non già titolari negli anni passati, oppure, in caso di smarrimento.

1.3. Procedura per l’individuazione dei beneficiari

Il Comune di San Marzano sul Sarno riceverà dall’INPS l’elenco dei beneficiari del contributo (“Carta Dedicata a te”), nei limiti del numero delle carte assegnate, individuati tra i nuclei familiari residenti sul proprio territorio, sulla base dei dati elaborati e messi a disposizione dall’INPS, secondo i seguenti criteri, che si indicano in ordine di priorità decrescente:

1.     nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
2.     nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
3.     nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.

Il primo pagamento con utilizzo della “Carta Dedicata a te” deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio. Le somme caricate sulla “Carta Dedicata a te”, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.


1.4. Destinazione del contributo

Il contributo (“Carta Dedicata a te”) è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica.Tale contributo può essere speso presso gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari.

Beni alimentari acquistabili con la “Carta Dedicata a te":
·        carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole;
·        pescato fresco;
·        tonno e carne in scatola;
·        latte e suoi derivati; uova;
·        oli d'oliva e di semi;
·        prodotti della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria;
·        pizza e prodotti da forno surgelati;
·        paste alimentari;
·        riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale;
·        farine di cereali;
·        ortaggi freschi, lavorati, e surgelati;
·        pomodori pelati e conserve di pomodori;
·        legumi; semi e frutti oleosi;
·        frutta di qualunque tipologia;
·        alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula);
·        lieviti naturali;
·        miele naturale;
·        zuccheri;
·        cacao in polvere;
·        cioccolato;
·        acque minerali;
·        aceto di vino;
·        caffe', te', camomilla;
·        prodotti DOP e IGP.

Ultimi articoli

Elettorale 14 Ottobre 2025

Proposta di legge popolare dal titolo “Disposizioni per il superamento dell’Atto Dovuto e per la tutela del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate nell’esercizio delle proprie funzioni”

DescrizioneSi avvisano i cittadini che è possibile sottoscrivere il modulo per la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare “Disposizioni per il superamento dell'Atto Dovuto e per la tutela del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate nell'esercizio delle proprie funzioni”, promossa dal Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.

Elettorale 14 Ottobre 2025

Voto domiciliare in occasione delle elezioni regionali 23 e 24 novembre 2025

Gli elettori affetti da gravissime infermità ed impossibilitati a lasciare la propria abitazione, possono richiedere di esprimere il voto a domicilio in vista delle consultazioni elettorali del 23 e 24 novembre 2025, dedicate alle elezioni del consiglio regionale e del presidente della giunta regionale della Campania     La legge prevede il voto domiciliare esclusivamente per gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio del trasporto pubblico per disabili organizzato dal Comune, e per gli elettori affetti da gravi infermità, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano.

News 2 Ottobre 2025

COMUNE IN DIRETTA – Streaming del Consiglio Comunale del 02.10.2025 alle ore 17:00

Il Consiglio comunale è convocato in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione per il giorno del 02.10.2025 alle ore 17:00, ed in seduta pubblica di seconda convocazione per il giorno 04.10.2025 alle ore 10:00

News 1 Ottobre 2025

ALLERTA METEO PER VENTO FORTE – dalle ore 20:00 del 1 ottobre 2025 alle ore 20:00 del giorno 3 ottobre 2025

Allerta dalle ore 20:00 del 1 ottobre 2025 alle ore 20:00 del giorno 3 ottobre 2025

Utilità

torna all'inizio del contenuto