14 Febbraio 2025
Disponibili Permessi di Sosta Gratuiti per Residenti delle Aree Interessate dai Lavori Pubblici: Dettagli e Condizioni.
In risposta ai disagi causati dai lavori pubblici, il Comune di San Marzano sul Sarno ha introdotto permessi di sosta gratuiti temporanei per i residenti delle aree interessate, seguendo le linee guida stabilite nella Delibera di Giunta n. 18 del 13 febbraio 2025. Questa misura mira a minimizzare l’impatto dei lavori sulla vita quotidiana dei cittadini, garantendo accessibilità e facilità di parcheggio durante il periodo di lavoro.
La Delibera di Giunta n. 18 è stata adottata per affrontare specificamente le difficoltà incontrate dai residenti delle zone urbane dove i lavori pubblici limitano l’accesso ai varchi carrabili. La delibera prevede:
- Gratuità della Sosta: È stata disposta la gratuità della sosta nelle zone a pagamento per i veicoli dei residenti che hanno limitazioni ai propri accessi carrabili a causa dei lavori per le opere pubbliche.
- Validità dei Permessi: I permessi sono validi esclusivamente durante il periodo in cui i lavori impediscono effettivamente l’accesso ai varchi carrabili. Questo assicura che i permessi siano utilizzati solo quando necessario e che il beneficio sia strettamente legato alle esigenze imposte dai lavori pubblici.
Procedura di Emissione dei Permessi Temporanei:
- Modulo di Richiesta: Disponibile presso l’Ufficio del Settore Sicurezza Urbana e sul sito web del Comune.
- Compilazione del Modulo: I residenti interessati dovranno compilare il modulo, fornendo prova del loro indirizzo e della necessità del permesso a causa dei lavori in corso.
- Processazione delle Richieste: Le richieste saranno elaborate nel più breve tempo possibile, dalla loro ricezione. I permessi saranno validi solo per il tempo in cui i lavori impediscono l’accesso carrabile.
Aree di Sosta Gratuite: I permessi permettono la sosta nelle seguenti zone a pagamento, in corrispondenza delle strade interessate dai lavori:
Strade Interessate dai Lavori | Aree dove è consentita la sosta gratuitamente |
Via Capitano Oliva | Parcheggio Turati, Piazza Guerritore, Via De Pascale |
Piazza Umberto I | Parcheggio Turati, Piazza Guerritore, Via De Pascale |
Via Turati | Parcheggio Turati, Via Turati, Martiri della Loggia |
Via Vittorio Veneto | Parcheggio Turati, Via Manzini, Piazza Amendola, Unità D’Italia |
Via Manzini | Parcheggio Turati, Via Vittorio Veneto, Piazza Amendola, Unità D’Italia |
Piazza Amendola | Parcheggio Turati, Via Vittorio Veneto, Via Manzini, Unità D’Italia |
Piazza Nassyria | Parcheggio Turati, Piazza Guerritore, Via De Pascale |
Via Cesare Battisti | Parcheggio Turati, Piazza Guerritore, Via De Pascale |
Come Applicare: I residenti possono scaricare il modulo dal sito del Comune o recarsi all’Ufficio del Settore Sicurezza Urbana per ritirarlo personalmente. Una volta compilato, il modulo può essere inviato per email o restituito a mano.
Importante: Si ricorda ai cittadini di compilare accuratamente il modulo e di allegare tutti i documenti richiesti per evitare ritardi nell’elaborazione delle richieste. La collaborazione è essenziale per garantire che il processo sia efficiente e che i permessi siano rilasciati rapidamente.
L’amministrazione comunale si impegna a supportare i suoi cittadini durante i lavori pubblici e a migliorare continuamente la qualità della vita urbana.
Grazie per la vostra collaborazione e comprensione in questo periodo di cambiamento significativo.

- Allegati (1)
- ISTANZA_RILASCIO_PASS TEMPORANEO [130 KB]
Ultimi articoli
Gestione del Territorio 17 Ottobre 2025
AGGIORNAMENTO DELLO STRUMENTO INTEGRATO PER L’APPARATO DISTRIBUTIVO (SIAD) AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE DELLA CAMPANIA DEL 21 APRILE 2020, NR. 7
Allerta dalle ore 20:00 del 1 ottobre 2025 alle ore 20:00 del giorno 3 ottobre 2025
Elettorale 14 Ottobre 2025
Proposta di legge popolare dal titolo “Disposizioni per il superamento dell’Atto Dovuto e per la tutela del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate nell’esercizio delle proprie funzioni”
DescrizioneSi avvisano i cittadini che è possibile sottoscrivere il modulo per la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare “Disposizioni per il superamento dell'Atto Dovuto e per la tutela del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate nell'esercizio delle proprie funzioni”, promossa dal Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.
Elettorale 14 Ottobre 2025
Voto domiciliare in occasione delle elezioni regionali 23 e 24 novembre 2025
Gli elettori affetti da gravissime infermità ed impossibilitati a lasciare la propria abitazione, possono richiedere di esprimere il voto a domicilio in vista delle consultazioni elettorali del 23 e 24 novembre 2025, dedicate alle elezioni del consiglio regionale e del presidente della giunta regionale della Campania La legge prevede il voto domiciliare esclusivamente per gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio del trasporto pubblico per disabili organizzato dal Comune, e per gli elettori affetti da gravi infermità, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano.
News 2 Ottobre 2025
COMUNE IN DIRETTA – Streaming del Consiglio Comunale del 02.10.2025 alle ore 17:00
Il Consiglio comunale è convocato in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione per il giorno del 02.10.2025 alle ore 17:00, ed in seduta pubblica di seconda convocazione per il giorno 04.10.2025 alle ore 10:00