Contrassegno Unificato Disabili Europeo (CUDE)

Piattaforma Unica Nazionale Informatica


🔷 Cos’è il CUDE?

Il Contrassegno Unificato Disabili Europeo (CUDE) è un’autorizzazione che consente alle persone con disabilità di:

  • Accedere liberamente alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) in tutti i Comuni aderenti;
  • Parcheggiare negli stalli riservati ai disabili senza necessità di comunicazione preventiva;
  • Muoversi su tutto il territorio nazionale e dell’Unione Europea con riconoscimento automatico della targa associata al permesso.

🔷 Un servizio già attivo

Il Comune di San Marzano sul Sarno ha già attivato l’accesso alla Piattaforma Unica Nazionale Informatica CUDE, gestita dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS), attraverso il CED della Motorizzazione Civile.
Il servizio è disponibile presso l’Ufficio di Polizia Municipale ed è richiedibile da tutti i cittadini titolari di contrassegno disabili.


🔷 Come funziona?

Una volta richiesto, il CUDE associa la targa del veicolo al contrassegno disabili:
✔ I sistemi dei Comuni aderenti riconoscono automaticamente il diritto all’accesso o alla sosta;
✔ Non è necessario inviare richieste di autorizzazione ogni volta che ci si sposta in un Comune diverso;
✔ È possibile associare una targa principale e una secondaria facoltativa, da attivare in caso di utilizzo.


🔷 Come richiederlo?

Per aderire alla piattaforma, occorre:

  1. Essere titolari di contrassegno disabili in corso di validità;

  2. Compilare l’apposito modulo CUDE, disponibile negli allgati

  3. Indicare:

    • Una targa principale attiva
    • Una targa secondaria (facoltativa)
  4. Consegnare il modulo compilato a:
    Comune Di San Marzano Sul Sarno
    Settore Sicurezza Urbana
    Piazza Umberto I° ,2 – cap 84010 – San Marzano Sul Sarno (Sa)
    Tel. 081956767 – 0815188222–
    Posta elettronica certificata : poliziamunicipale.smarzanosulsarno@cert.irpinianet.eu

🔷 Dopo la richiesta

Una volta completata la procedura, il cittadino riceverà:

  • Un codice univoco alfanumerico CUDE, da conservare;
  • La possibilità di accedere al proprio profilo:
    🔹 Sul Portale dell’Automobilistahttps://www.ilportaledellautomobilista.it
    🔹 Tramite l’App iPatente, disponibile su iOS e Android

🔷 Elenco dei Comuni aderenti

Per verificare quali Comuni italiani utilizzano la piattaforma CUDE per la gestione automatica degli accessi in ZTL e altri servizi connessi, consulta l’elenco aggiornato sul sito del Portale dell’Automobilista al segunte LINK 


🔷 Perché è importante aderire

✅ Libertà di movimento su tutto il territorio nazionale ed europeo
✅ Meno burocrazia, più autonomia
✅ Protezione da sanzioni ingiuste
✅ Maggiore inclusione e tutela dei diritti


🔷 Materiale informativo

📎Scarica il depliant informativo –  in allegato
📎 Scarica il modulo per rilascio/rinnovo contrassegno con richiesta CUDE  e guida alla compilazione in allegato


ℹ️ Maggiori informazioni

Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare:
Polizia Municipale – Settore Sicurezza Urbana
Settore Sicurezza Urbana
Piazza Umberto I° ,2 – cap 84010 – San Marzano Sul Sarno (Sa)
Tel. 081956767 – 0815188222–
Posta elettronica certificata : poliziamunicipale.smarzanosulsarno@cert.irpinianet.eu


📝 GUIDA ALLA COMPILAZIONE – MODULO PER IL RILASCIO DEL CONTRASSEGNO INVALIDI (CUDE)

Comando Polizia Municipale – San Marzano sul Sarno

Chi può presentare la domanda?
Tutti i cittadini con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta accertata dalla ASL/INPS e/o da sentenza del tribunale, residenti nel Comune di San Marzano sul Sarno.


🔹 Sezione 1: Dati Anagrafici

Compilare in modo leggibile:

  • Cognome e nome
  • Luogo e data di nascita
  • Residenza completa (Via/Piazza, numero civico)
  • Codice fiscale
  • Email
  • Specificare se si è genitore o tutore del beneficiario

🔹 Sezione 2: Richiesta del Contrassegno

Barrare la casella per richiedere:

  • Il rilascio dell’autorizzazione alla circolazione/sosta
  • L’attribuzione del codice univoco CUDE per l’accesso automatico alla piattaforma nazionale

🚗 Sezione 3: Dati del Veicolo

Indicare:

  • Tipo di veicolo (es. autovettura)
  • Targa principale (obbligatoria)
  • Eventuale targa alternativa (facoltativa), da associare online tramite SPID/CIE su:

📎 Documenti da allegare

  1. Certificazione medico-legale ASL e/o INPS (o sentenza tribunale)
  2. Documento d’identità valido
  3. Due fotografie formato tessera
  4. Delega firmata (se il ritiro è effettuato da persona diversa dal richiedente) + documento d’identità del delegato

📌 Dichiarazioni Finali

Il richiedente deve:

  • Accettare le responsabilità di legge in caso di dichiarazioni false (art. 75 e 76 del DPR 445/2000)
  • Confermare di non essere già in possesso di altro contrassegno rilasciato da altro Comune
  • Impegnarsi a restituire il contrassegno in caso di decadenza (es. cambio residenza)

🕓 Tempistiche e informazioni sul procedimento

  • Responsabile del procedimento: APM Giuseppe Vitolo
  • Termine di conclusione: 30 giorni dalla presentazione
  • Sportello: Martedì 15:30–18:00 | Giovedì 10:00–12:00

📝 GUIDA ALLA COMPILAZIONE – RINNOVO CONTRASSEGNO INVALIDI (CUDE)

Comando Polizia Municipale – San Marzano sul Sarno


🔹 1. A CHI È RIVOLTO IL MODULO

A tutti i cittadini con effettiva riduzione della capacità di deambulazione, già in possesso di contrassegno temporaneo o definitivo in scadenza, rilasciato dal Comune di San Marzano sul Sarno.


🔹 2. DATI ANAGRAFICI

Compilare chiaramente:

  • Cognome e nome
  • Luogo e data di nascita
  • Residenza completa (Via/Piazza, numero civico)
  • Indirizzo email
  • Specificare se si è genitore/tutore del beneficiario

🔹 3. TIPO DI RINNOVO DA RICHIEDERE

Rinnovo del contrassegno TEMPORANEO

  • Contrassegno con durata < 5 anni
  • Allegare:
    1. Certificazione medico-legale dell’ASL (in originale)
    2. 2 foto formato tessera
    3. Documento di identità valido

Rinnovo del contrassegno DEFINITIVO

  • Contrassegno con durata = 5 anni
  • Allegare:
    1. Certificato del medico di base (in originale) che attesti il persistere della condizione
    2. Contrassegno scaduto
    3. 2 foto formato tessera
    4. Documento di identità valido

🚗 4. VEICOLI ASSOCIATI AL CONTRASSEGNO

Indicare:

  • Tipo di veicolo principale (es. autovettura) + Targa
  • Eventuale secondo veicolo (opzionale), da attivare online con SPID/CIE su:

⚠️ 5. DICHIARAZIONI FINALI

Il richiedente deve:

  • Accettare le responsabilità legali in caso di dichiarazioni false (art. 75 e 76 DPR 445/2000)
  • Confermare di essere a conoscenza delle sanzioni in caso di uso scorretto
  • Essere consapevole della possibilità di modificare le targhe associate

📦 6. RITIRO DEL CONTRASSEGNO

In caso di ritiro da parte di un delegato allegare:

  • Delega firmata
  • Documento di identità del delegato

🕓 7. INFORMAZIONI UTILI

  • Amministrazione competente: Comune di San Marzano sul Sarno
  • Responsabile del procedimento: APL Giuseppe Vitolo
  • Sportello:
    • Martedì: 15:30 – 18:00
    • Giovedì: 10:00 – 12:00
  • Tempo massimo per conclusione pratica: 30 giorni dalla presentazione

📍 DOVE PRESENTARE IL MODULO


Il diritto alla mobilità è un diritto di tutti.
Chiedi l’inserimento nella piattaforma CUDE.

Utilità

torna all'inizio del contenuto