4 Ottobre 2022
Iscrizione all’Albo delle persone idonee all’ufficio di PRESIDENTE o SCRUTATORE di seggio elettorale
PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE
I cittadini , che gradiscono ricoprire l’incarico di presidente di seggio elettorale, a fare domanda scritta, allegando fotocopia del documento di identità, da presentare al Sindaco del Comune, nelle cui liste elettorali sono iscritti, entro il mese di ottobre c.a.;
Requisiti:
- Siano elettori del Comune;
- Non abbiano superato il 70° anno di età;
- Siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado o laurea;
- non essere dipendente del Ministero dell’Interno, delle Poste, delle Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- non appartenere alle Forze Armate in servizio nè svolgere presso le A.S.L., le funzioni già attribuite al medico Provinciale, all’Ufficiale Sanitario o al Medico condotto;
- non essere Segretario Comunale nè dipendente del Comune, normalmente addetto o comandato a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali;
- non essere candidato alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE
Invece per coloro che gradiscono svolgere funzioni di scrutatore di seggio elettorale, sono invitati a presentare domanda di iscrizione nell’apposito albo da inoltrarsi al Comune entro il mese di novembre c.a.;
Requisiti:
- essere elettore del Comune;
- avere assolto agli obblighi scolastici;
- non essere dipendente del Ministero dell’Interno, delle Poste, delle Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- non appartenere alle Forze Armate in servizio nè svolgere presso le A.S.L., le funzioni già attribuite al medico Provinciale, all’Ufficiale Sanitario o al Medico condotto;
- non essere Segretario Comunale nè dipendente del Comune, normalmente addetto o comandato a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali;
- non essere candidato alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Ultimi articoli
Sport e Cultura 3 Aprile 2025
Programma QUARESIMA 2025 – Parrocchia S. Biagio V. e M.
Immagine WhatsApp 2025-03-28 ore 08.49.
News 25 Marzo 2025
Contrassegno Unificato Disabili Europeo (CUDE)
Piattaforma Unica Nazionale Informatica 🔷 Cos’è il CUDE? Il Contrassegno Unificato Disabili Europeo (CUDE) è un’autorizzazione che consente alle persone con disabilità di: Accedere liberamente alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) in tutti i Comuni aderenti; Parcheggiare negli stalli riservati ai disabili senza necessità di comunicazione preventiva; Muoversi su tutto il territorio nazionale e dell’Unione Europea con riconoscimento automatico della targa associata al permesso.
News 6 Marzo 2025
GIORNATA DELLA DONNA – 8 MARZO 2025
8 marzo 2025 ore 10:30 presso l'Aula Consiliare