10 Luglio 2023
CARTA SOLIDALE 2023 – Comunicazione
Premessa
Con la legge 29 dicembre 2022 n. 197 (legge di Bilancio 2023), all’articolo 1, comma 450, è istituito, nello stato di previsione del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, un fondo, con una dotazione di 500 milioni di euro per l’anno 2023, destinato all’acquisito di beni alimentari di prima necessità da parte dei soggetti in possesso di un indicatore della situazione economica equivalente non superiore a 15.000 euro, da fruire mediante l’utilizzo di un apposito sistema abilitante.
Con decreto del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e del Ministero dell’economia e delle finanze del 18 aprile 2023, pubblicato nella G.U. n.110 del 12 maggio 2023, recante “Criteri di individuazione dei nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico previsto dall’art. 1, commi 450 e 451 della legge 29 dicembre 2022 n. 197”, sono stati definiti i criteri di individuazione dei beneficiari del contributo economico in oggetto.
Comunicazione
Che con determina di settore n. 140 del 07-07-2023, il Comune di San Marzano sul Sarno ha istituito uno sportello informativo per la detta misura presso l’Ufficio anagrafe dell’Ente per rendere ai beneficiari ideali della misura medesima le necessarie informazioni circa la propria utile collocazione nella graduatoria dei beneficiari selezionati dall’INPS nonché concordare le modalità di ritiro della comunicazione contenente il codice identificativo della Carta assegnata una volta resa disponibile dall’INPS stessa ovvero a partire dal 19.07.2023;
Detto sportello, attivo a far data dalla mattina dell’11.07.2023, sarà ubicato all’interno dell’Ufficio anagrafe dell’Ente e ne osserverà gli orari di apertura al pubblico rendendo informazioni anche telefonicamente al numero 081.5188264 previa identificazione univoca del soggetto richiedente;
Requisiti di accesso al beneficio
Nello specifico, i beneficiari del contributo sono individuati tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione del decreto:
- iscrizione nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
- titolarità di una certificazione ISEE ordinario, di cui al decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 109 e del DPCM n. 159/2013, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000 euro annui.
Il contributo non spetta ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza; Reddito di inclusione; qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà o in cui almeno uno dei componenti sia percettore di Assicurazione Sociale per l’Impiego – NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori – DIS-COLL; Indennità di mobilità; Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito; Cassa integrazione guadagni-CIG; qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
Il Comune non potrà dare informazioni a coloro a cui non spetta il citato contributo

- Allegati (1)
- determina_n_140 [154 KB]
Ultimi articoli
News 18 Aprile 2025
Avviso alla cittadinanza – RIAPERTURA CIMITERO
Chiusura Cimitero dal 17 al 18 Aprile 2025 - Messa in sicurezza e ripristino danni da forte vento
News 17 Aprile 2025
Avviso alla cittadinanza – CHIUSURA CIMITERO
Chiusura Cimitero dal 17 al 18 Aprile 2025 - Messa in sicurezza e ripristino danni da forte vento
News 16 Aprile 2025
ALLERTA METEO PER VENTO FORTE – dalle ore 12:00 alle ore 23:59 del 16 aprile 2025
Allerta dalle ore 18:00 del 06 aprile 2025 alle ore 23:59 del 07 aprile 2025
Lavori Pubblici 12 Aprile 2025
Guasto sulla rete idrica – Comunicazione GORI
Si informa che nella giornata del 12 aprile c.a.