Anagrafe e Stato Civile

10 Agosto 2023

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2023

Parte CENSPOP_Banner 970 x250 px

10 August 2023

 

Il 2 ottobre 2023 prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie.
Nel 2023 le famiglie che partecipano al Censimento sono 1 milione 46 mila in 2.531 Comuni sull’intero territorio nazionale.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento – attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e “Areale” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.
Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità.

COME SI SVOLGE IL CENSIMENTO
Ogni anno i rispondenti coinvolti nel Censimento, partecipano a una delle due rilevazioni campionarie:

 

    • - RILEVAZIONE DA LISTA
      Sono circa 998.500 le famiglie coinvolte nella rilevazione da Lista, che prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat: vi partecipano solo le “famiglie campione” che ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso.

 

    • - RILEVAZIONE AREALE
      Nel 2023 sono circa 48 mila i rispondenti coinvolti nella rilevazione Areale che prevede la compilazione del questionario online tramite un rilevatore incaricato dal Comune: vi partecipano coloro che risiedono nei “territori campione”, che saranno avvisati tramite locandina e lettera non nominativa del Censimento.

Senza titolo

10 August 2023

Ultimi articoli

Istruzione 3 Settembre 2025

Assegnazione ticket mensa gratuita anno scolastico 2025/2026

Scadenza presentazione domande: entro le ore 12:00 del 12 settembre 2025

Lavori Pubblici 26 Agosto 2025

Guasto su rete idrica comunale – Interruzione del servizio idrico – Comunicazione GORI

la Gori ha rilevato un guasto improvviso alle infrastrutture idriche in gestione, l' erogazione idrica, salvo imprevisti, riprenderà gradualmente a decorrere dalle 17:00 di martedì 26 agosto 2025

Bandi e Concorsi 6 Agosto 2025

CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA, A TEMPO INDETERMINATO E PARZIALE (18 ORE SETTIMANALI), DI N.1 POSTO DI FUNZIONARIO TECNICO, AREA “FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE” DEL CCNL 16.11.2022 (CODICE INPA2-2025SMSS)

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo indeterminato e parziale (50% - 18 ore settimanali), di n. 1 posto di Funzionario tecnico - Scadenza presentazione domande il 05.09.2025 ore 23:59

Utilità

torna all'inizio del contenuto