Mobilità e Trasporti

26 Novembre 2024

ACCORPAMENTO AL DEMANIO STRADALE DELLE PORZIONI DI TERRENO UTILIZZATE AD USO PUBBLICO AI SENSI DELL’ART. 31, COMMI 21 E 22 LEGGE 448/1998

La Giunta del Comune di San Marzano sul Sarno con Delibera n. 54/2024 ha stabilito di dare atto di indirizzo al Responsabile del Settore AA.GG. cui afferisce il Servizio Patrimonio, al fine di adottare gli atti necessari per procedere all’accorpamento al demanio stradale delle porzioni di terreno utilizzate ad uso pubblico, ininterrottamente da oltre venti anni, previa acquisizione del consenso da parte degli attuali proprietari ex art. 31, comma 21 L. n. 448/1998.

Ai sensi dei commi 21 e 22 della Legge n. 448/1998 “in sede di revisione catastale, è data facoltà agli enti locali, con proprio provvedimento di disporre l’accorpamento al demanio stradale delle porzioni di terreno utilizzate ad uso pubblico, ininterrottamente da oltre venti anni, previa acquisizione del consenso da parte degli attuali proprietari. La registrazione e la trascrizione del provvedimento di cui al comma 21 avvengono a titolo gratuito”.

Pertanto, la procedura di cui all’art. 31, commi 21 e 22 della L. 448/1998 consente ai soggetti interessati di cedere volontariamente e gratuitamente al Comune porzioni di terreno utilizzate ad uso pubblico.

Tale procedura richiede i seguenti requisiti:

  • la strada da acquisire deve essere di pubblico transito da almeno 20 anni;
  • tutti i proprietari delle aree sulle quali insiste la strada devono presentare la dichiarazione di consenso;
  • se la strada insiste su più particelle catastali oppure la stessa area è di proprietà di più soggetti, tutti questi devono firmare la dichiarazione di consenso all’acquisizione e se manca anche un solo consenso, non si può procedere.

I soggetti interessati a tale procedura sono invitati a presentare l’apposita domanda predisposta con la relativa documentazione allegata, per verificare, in relazione allo specifico caso, la sussistenza delle condizioni di concreta fattibilità dell’atto.

Si precisa che è da escludere un avvio generalizzato di tale procedura a mera richiesta del privato proprietario qualora alla richiesta non corrisponda anche un interesse attuale dell’Amministrazione (in ipotesi, ad esempio, sotto il profilo della coerenza con l’attuale utilizzo pubblico che già comporti la manutenzione ordinaria e straordinaria in capo al Comune, o sotto il profilo della prevista realizzazione di interventi migliorativi del godimento pubblico d’iniziativa comunale) e particolarmente qualora l’immobile da acquisire consista in un reliquato di onerosa manutenzione (ad es. perché acclive o piantumato) o in un manufatto ammalorato per il decorso del tempo e/o la mancata manutenzione.

La domanda, con l’allegata documentazione, dovrà essere compilata utilizzando uno degli appositi moduli di richiesta disponibili sul sito internet del Comune:

https://comune.sanmarzanosulsarno.sa.it

e presentata al protocollo dell’Ente in Piazza Umberto I, n. 2 84010 San Marzano sul Sarno (SA) ovvero inviata a mezzo PEC all’indirizzo:

protocollocomunedisanmarzanosulsarno@pec.ancitel.it

sempre entro e non oltre il 30.12.2024, ore 12:00.

Il Responsabile del Procedimento è l’Arch. Anna Maria Viscardi e puó essere contattata all’indirizzo email annamaria.viscardi@comune.sanmarzanosulsarno.sa.it

 

Ultimi articoli

Elettorale 14 Ottobre 2025

Proposta di legge popolare dal titolo “Disposizioni per il superamento dell’Atto Dovuto e per la tutela del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate nell’esercizio delle proprie funzioni”

DescrizioneSi avvisano i cittadini che è possibile sottoscrivere il modulo per la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare “Disposizioni per il superamento dell'Atto Dovuto e per la tutela del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate nell'esercizio delle proprie funzioni”, promossa dal Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.

Elettorale 14 Ottobre 2025

Voto domiciliare in occasione delle elezioni regionali 23 e 24 novembre 2025

Gli elettori affetti da gravissime infermità ed impossibilitati a lasciare la propria abitazione, possono richiedere di esprimere il voto a domicilio in vista delle consultazioni elettorali del 23 e 24 novembre 2025, dedicate alle elezioni del consiglio regionale e del presidente della giunta regionale della Campania     La legge prevede il voto domiciliare esclusivamente per gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio del trasporto pubblico per disabili organizzato dal Comune, e per gli elettori affetti da gravi infermità, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano.

News 2 Ottobre 2025

COMUNE IN DIRETTA – Streaming del Consiglio Comunale del 02.10.2025 alle ore 17:00

Il Consiglio comunale è convocato in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione per il giorno del 02.10.2025 alle ore 17:00, ed in seduta pubblica di seconda convocazione per il giorno 04.10.2025 alle ore 10:00

News 1 Ottobre 2025

ALLERTA METEO PER VENTO FORTE – dalle ore 20:00 del 1 ottobre 2025 alle ore 20:00 del giorno 3 ottobre 2025

Allerta dalle ore 20:00 del 1 ottobre 2025 alle ore 20:00 del giorno 3 ottobre 2025

Utilità

torna all'inizio del contenuto