13 Settembre 2024
AVVISO PUBBLICO PER L’ACCESSO AL FONDO DESTINATO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI
si rende noto che
Gli inquilini privati morosi, in possesso dei requisiti e nelle condizioni di seguito descritte, possono presentare domanda per accedere al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli avvalendosi della procedura a sportello adottata ai sensi delle nuove “Linee guida regionali in materia di sostegno alla locazione”, approvate con Delibera di Giunta Regionale n. 26 del 24.01.2023
Le domande di partecipazione al presente Avviso, corredate degli allegati obbligatori, dovranno pervenire, entro e non oltre il termine del 31 dicembre 2024 mediante una delle seguenti modalità:
- Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: protocollocomunedisanmarzanosulsarno@pec.ancitel.it inserendo nell’oggetto la dizione “Avviso Pubblico per l’accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli Annualità 2024”;
- A mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di San Marzano sul Sarno, osservando gli orari di apertura al pubblico reperibili sul sito istituzionale.
Alla domanda di partecipazione (Allegato A) regolarmente sottoscritta, dovrà essere obbligatoriamente allegata, pena l’esclusione, la seguente documentazione:
- contratto di locazione regolarmente registrato, anche se tardivamente;
- attestazione ISE ed ISEE ordinario o corrente;
- copia del provvedimento di sfratto per morosità con citazione per la convalida ed eventuale dichiarazione di impegno, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, a sottoscrivere un nuovo contratto di locazione a canone concordato a seguito dello sfratto;
- documentazione comprovante la perdita o la sensibile diminuzione della capacità reddituale, a titolo esemplificativo:
- attestazione di licenziamento, di accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell’orario di lavoro, cassa integrazione ordinaria, straordinaria, mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici, attestazione di cessazione di attività libero, professionali o imprese registrate;
- eventuale attestazione di malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare resa dal medico curante o dalla ASL di appartenenza;
- eventuale copia di sentenza di separazione legale;
-
- dichiarazione del proprietario dell’immobile ai sensi dell’art.47 D.P.R. 445/2000 (Allegato B);
- copia del documento di riconoscimento in corso di validità o copia del permesso di soggiorno per cittadini non appartenenti all’UE (D.lgs. 286/98);
- ogni ulteriore documentazione idonea a dimostrare il possesso dei requisiti soggettivi e oggettivi.
Ultimi articoli
Gestione del Territorio 17 Ottobre 2025
AGGIORNAMENTO DELLO STRUMENTO INTEGRATO PER L’APPARATO DISTRIBUTIVO (SIAD) AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE DELLA CAMPANIA DEL 21 APRILE 2020, NR. 7
Allerta dalle ore 20:00 del 1 ottobre 2025 alle ore 20:00 del giorno 3 ottobre 2025
Elettorale 14 Ottobre 2025
Proposta di legge popolare dal titolo “Disposizioni per il superamento dell’Atto Dovuto e per la tutela del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate nell’esercizio delle proprie funzioni”
DescrizioneSi avvisano i cittadini che è possibile sottoscrivere il modulo per la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare “Disposizioni per il superamento dell'Atto Dovuto e per la tutela del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate nell'esercizio delle proprie funzioni”, promossa dal Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.
Elettorale 14 Ottobre 2025
Voto domiciliare in occasione delle elezioni regionali 23 e 24 novembre 2025
Gli elettori affetti da gravissime infermità ed impossibilitati a lasciare la propria abitazione, possono richiedere di esprimere il voto a domicilio in vista delle consultazioni elettorali del 23 e 24 novembre 2025, dedicate alle elezioni del consiglio regionale e del presidente della giunta regionale della Campania La legge prevede il voto domiciliare esclusivamente per gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio del trasporto pubblico per disabili organizzato dal Comune, e per gli elettori affetti da gravi infermità, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano.
News 2 Ottobre 2025
COMUNE IN DIRETTA – Streaming del Consiglio Comunale del 02.10.2025 alle ore 17:00
Il Consiglio comunale è convocato in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione per il giorno del 02.10.2025 alle ore 17:00, ed in seduta pubblica di seconda convocazione per il giorno 04.10.2025 alle ore 10:00























