9 Febbraio 2022
Avviso Pubblico per l’individuazione dei membri della Commissione Toponomastica – RIAPERTURA TERMINI fino alle ore 12:00 del 16/05/2022
In esecuzione della delibera della Consiglio Comunale n. 49 del 29.10.2021 di modifica del Regolamento comunale per la toponomastica e la numerazione civica ed in conformità alla determina del Settore Affari Generali R.G n. 56 dell’1.2.2022, è stata avviata procedura per la raccolta delle candidature di soggetti interessanti ad essere nominati componenti della Commissione toponomastica del Comune di San Marzano sul Sarno.
La Commissione è istituita con compiti consultivi e di proposta: ha il compito di tutelare la storia toponomastica di San Marzano sul Sarno e del suo territorio, di curare le nuove denominazioni nel rispetto all’identità culturale e civile della città, i toponimi tradizionali, storici o formatisi tradizionalmente nella tradizione orale.
La procedura avviata ha ad oggetto l’individuazione dei candidati a ricoprire il ruolo di membri esterni, nel numero di tre, della Commissione Toponomastica del Comune di San Marzano sul Sarno.
Rilevato che con Determina n.56/2022 è stata avviata la procedura per selezione dei membri esterni della Commissione toponomastica con approvazione del relativo Avviso pubblico;
Dato atto che:
– il detto Avviso è stato pubblicato sull’Albo online e sul sito dell’Ente;
-alla data di scadenza per la presentazione delle domande, 7.03.2022, non sono pervenute istanze di partecipazione;
– pertanto, con Determina n.117/2022 si è provveduto a riaprire i termini di presentazione delle domande fino al 31.03.2022;
– alla nuova data di scadenza per la presentazione delle domande, 31.03.2022, è pervenuta una sola istanza di partecipazione:
Con Determina n.154 del 28/04/2022 sono stati riaperti i termini. L’istanza dovrà pervenire al Comune di San Marzano sul Sarno entro le ore 12:00 del 16/05/2022 secondo il MODELLO allegato e nel rispetto delle modalità previste dall’AVVISO PUBBLICO pure allegato.
Responsabile del procedimento e dell’istruttoria è il Sig. Giuseppe Franza.
È possibile avere informazione:
- telefonando al numero: 081.5188216
- inviando email all’indirizzo: franza@comune.sanmarzanosulsarno.sa.it
Si allega l’Avviso pubblico contenente le necessaria informazioni per procedere all’iscrizione e la relativa modulistica.

- Allegati (9)
- regolamento comunale [245 KB]
- pubblicazione.pdf (2) [179 KB]
- bando commissione toponomastica definitivo pubblicato [164 KB]
- istanza partecipazione definitivo modificabile [829 KB]
- istanza partecipazione definitivo [18 KB]
- istanza partecipazione definitivo [817 KB]
- determina_n_18.pdf [294 KB]
- determina_n_44 Riapertura termini [294 KB]
- pubblicazione riapertura termini [176 KB]
Ultimi articoli
News 27 Giugno 2025
Nuovo orario di apertura locale Cimitero
Nuovo orario di apertura del locale Cimitero - periodo invernale/estivo
Ambiente 24 Giugno 2025
INCONTRO CON LA CITTADINANZA: Programma degli interventi di mitigazione del rischio idraulico di interesse regionale afferenti il Bacino idrografico del Fiume Sarno – 25 giugno 2025 ore 19:30 Sala Consiliare
L’Amministrazione Comunale invita la cittadinanza a partecipare all’incontro pubblico di presentazione del "Programma degli interventi di mitigazione del rischio idraulico di interesse regionale afferenti il Bacino idrografico del Fiume Sarno" Durante l’incontro verranno illustrati i progetti e le azioni previste per la tutela del territorio e la riduzione del rischio idraulico.
News 23 Giugno 2025
ELENCO DEGLI ASSEGNATARI DI LOCULI ED OSSARI
Si pubblica di seguito l’elenco degli Assegnatari dei manufatti cimiteriali (loculi ed ossari) costruiti nel Cimitero: INIZIALI DATA NASCITA PROTOCOLLO NUMERO PROTOCOLLO ANNO 1 A.
Gestione del Territorio 13 Giugno 2025
Paesaggi in_formazione. Processo partecipativo per il Piano Paesaggistico della Regione Campania– ottavo incontro di co-progettazio
La Campagna di Comunicazione e ascolto e del Processo partecipativo per il Piano Paesaggistico della Regione Campania ha lo scopo di informare la comunità regionale sull’elaborazione del Piano e di creare momenti di confronto e dialogo tra gli enti locali, le istituzioni, le associazioni, le rappresentanze del mondo imprenditoriale, sociale, sindacale, professionale e il gruppo tecnico che ha elaborato lo strumento di pianificazione.