7 Novembre 2021
Pomodoro San Marzano
Storia del pomodoro
pomodori
7 November 2021
Venne portato in Europa nel Sedicesimo secolo dagli Spagnoli, con il nome di derivazione azteca ‘tumatl‘.
All’inizio venne considerato una pianta ornamentale e non un alimento; per molto tempo infatti si ritenne che fosse un cibo poco sano. La straordinaria adattabilità al clima italiano del pomodoro si riscontrò già durante la Rivoluzione francese.
Ma la prima piantina di pomodoro San Marzano è apparsa sul territorio campano solo nei primi anni del XIX secolo e ha preso il nome dall’omonimo paese San Marzano sul Sarno, in provincia di Salerno.
Secondo l’ipotesi più accreditata, questo tipo di pomodoro nacque in questa zona da una mutazione naturale o da un incrocio spontaneo tra altre due varietà locali, la Fiaschella e la Fiascone.
Ancora oggi il vero San Marzano è molto vicino alla pianticella nata per caso in Campania: i vari tipi odierni sono derivati per selezione naturale dal vecchio progenitore.
Uno dei motivi della bontà di questo prodotto può essere forse ricercato nelle condizioni ideali che ne hanno permesso il notevole sviluppo, che vanno dalle caratteristiche vulcaniche del terreno al clima, che risente del benefico influsso del mare.
Il pomodoro (Lycopersicum esculentum) è una pianta della famiglia delle Solanacee, con fusto che può superare i due metri di lunghezza; il frutto, che consumiamo, è una bacca di colore verde o rosso.
Una diversa distinzione può essere fatta riguardo all’uso finale del pomodoro: in questo senso si distinguono quelli da insalata (verdi) da quelli da salsa (rossi).
Ultimi articoli
News 31 Ottobre 2025
Il Comune onora il 4 Novembre: Giorno dell’unità nazionale e giornata delle forze armate
Ore 11:00 - Piazza Umberto I°
Politiche Sociali 31 Ottobre 2025
Carta Solidale “Dedicata a te” 2025
PUBBLICATI GLI ELENCHI PER POTER RICHIEDERE LA CARTA SOLIDALE 2025
Servizi Cimiteriali 27 Ottobre 2025
SERVIZIO LAMPADE VOTIVE PERENNI – EMISSIONE AVVISI DI PAGAMENTO ANNO 2025
Gli avvisi di pagamento sono disponibili presso l'ufficio del Custode sito nel locale Cimitero.
Gestione del Territorio 17 Ottobre 2025
AGGIORNAMENTO DELLO STRUMENTO INTEGRATO PER L’APPARATO DISTRIBUTIVO (SIAD) AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE DELLA CAMPANIA DEL 21 APRILE 2020, NR. 7
Allerta dalle ore 20:00 del 1 ottobre 2025 alle ore 20:00 del giorno 3 ottobre 2025























