7 Novembre 2021
Pomodoro San Marzano
Storia del pomodoro

pomodori
7 November 2021
Venne portato in Europa nel Sedicesimo secolo dagli Spagnoli, con il nome di derivazione azteca ‘tumatl‘.
All’inizio venne considerato una pianta ornamentale e non un alimento; per molto tempo infatti si ritenne che fosse un cibo poco sano. La straordinaria adattabilità al clima italiano del pomodoro si riscontrò già durante la Rivoluzione francese.
Ma la prima piantina di pomodoro San Marzano è apparsa sul territorio campano solo nei primi anni del XIX secolo e ha preso il nome dall’omonimo paese San Marzano sul Sarno, in provincia di Salerno.
Secondo l’ipotesi più accreditata, questo tipo di pomodoro nacque in questa zona da una mutazione naturale o da un incrocio spontaneo tra altre due varietà locali, la Fiaschella e la Fiascone.
Ancora oggi il vero San Marzano è molto vicino alla pianticella nata per caso in Campania: i vari tipi odierni sono derivati per selezione naturale dal vecchio progenitore.
Uno dei motivi della bontà di questo prodotto può essere forse ricercato nelle condizioni ideali che ne hanno permesso il notevole sviluppo, che vanno dalle caratteristiche vulcaniche del terreno al clima, che risente del benefico influsso del mare.
Il pomodoro (Lycopersicum esculentum) è una pianta della famiglia delle Solanacee, con fusto che può superare i due metri di lunghezza; il frutto, che consumiamo, è una bacca di colore verde o rosso.
Una diversa distinzione può essere fatta riguardo all’uso finale del pomodoro: in questo senso si distinguono quelli da insalata (verdi) da quelli da salsa (rossi).

Ultimi articoli
News 20 Settembre 2025
AVVISO PER I PARTECIPANTI AL SERVIZIO CIVILE – ANNO 2025/2026
Avvio del Servizio Civile il 23 settembre alle ore 12:00 presso l’Aula Consiliare del Comune.
News 19 Settembre 2025
AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DA PARTE DEI CITTADINI PER LA CONCESSIONE DI LOCULI ED OSSARI CIMITERIALI DA REALIZZARSI NELL’AMBITO DEL PERIMETRO DEL LOCALE CIMITERO COMUNALE
Il Comune di San Marzano sul Sarno ha pubblicato un avviso per raccogliere manifestazioni di interesse da parte dei cittadini per la futura assegnazione di loculi e ossari nel cimitero comunale. Le domande possono essere presentate entro il 30 novembre 2025.
Bandi e Concorsi 9 Settembre 2025
CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA, A TEMPO INDETERMINATO E PARZIALE (18 ORE SETTIMANALI), DI N.1 POSTO DI FUNZIONARIO TECNICO, AREA “FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE” DEL CCNL 16.11.2022 (CODICE INPA2-2025SMSS).CALENDARIO PROVE D’ESAME
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo indeterminato e parziale (50% - 18 ore settimanali), di n. 1 posto di Funzionario tecnico - Scadenza presentazione domande il 05.09.2025 ore 23:59
Istruzione 9 Settembre 2025
Iscrizione al servizio di refezione scolastica a.s. 2025/2026
Sono aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica a.s. 2025/2026