La Gastronomia

7 Novembre 2021

Come si produce il Pomodoro

Coltivazione e denominazione del Pomodoro San Marzano

coltivazione

7 November 2021

La pianta del Pomodoro San Marzano è coltivata in verticale, per cui le bacche, non avendo contatto con il terreno, restano integre.
La raccolta dei frutti viene eseguita esclusivamente a mano, quando le bacche raggiungono la completa maturazione.
La messa a dimora delle piantine avviene nella prima quindicina di aprile, ma può protrarsi fino alla prima decade di maggio.
La denominazione Pomodoro San Marzano dell’Agro-nocerino-sarnese è riservata ai pomodori pelati della varietà San Marzano o da varietà ottenute a seguito di miglioramento genetico dell’ecotipo San Marzano.
Le caratteristiche sono così individuate: sapore tipicamente agrodolce, forma allungata della bacca con depressioni longitudinali parallele, colore rosso vivo, scarsa presenza di semi e fibre placentari. Le caratteristiche organolettiche e chimico-fisiche rendono il prodotto particolare sia allo stato fresco che trasformato.
Come si produce il Pomodoro

Ultimi articoli

Politiche Sociali 31 Ottobre 2025

Carta Solidale “Dedicata a te” 2025

PUBBLICATI GLI ELENCHI PER POTER RICHIEDERE LA CARTA SOLIDALE 2025

Servizi Cimiteriali 27 Ottobre 2025

SERVIZIO LAMPADE VOTIVE PERENNI – EMISSIONE AVVISI DI PAGAMENTO ANNO 2025

Gli avvisi di pagamento sono disponibili presso l'ufficio del Custode sito nel locale Cimitero.

Servizi Cimiteriali 27 Ottobre 2025

COMMEMORIAZIONE DEI DEFUNTI 2025. REGOLAMENTAZIONE ACCESSO AL CIMITERO

Orario continuato dal 31 ottobre al 3 novembre 2025

Utilità

torna all'inizio del contenuto